Se vi è capitato di ammirare un bel sorriso smagliante sulla bocca di un collega o di un conoscente non è da escludere che si sia sottoposto a una semplicissima applicazione di faccette dentali dal miglior dentista che conosca.
Sono sempre di più coloro che per abbellire il loro sorriso ricorrono a questa soluzione rivolgendosi al miglior dentista sulla piazza. Perché il migliore? Perché, anche se l’attaccatura delle faccette dentali non implica nessun intervento chirurgico, deve essere effettuata con la massima precisione e professionalità.
I difetti estetici che le faccette dentali sono in grado di nascondere sono vari: diastemi (spazi tra un dente e l’altro), denti storti, macchie dentali e denti gialli o troppo piccoli.
Faccette dentali: come si realizzano
Le faccette dentali sono delle protesi dentali realizzate su misura. Attraverso l’impiego di strumentazione digitale ad alta definizione il dentista prende l’impronta dentale del paziente. Sulla base di queste rilevazioni viene preparato una protesi di faccette dentali preliminare che il paziente indossa per avere un’anteprima del risultato finale.
In questa fase potrà decidere se la forma e il colore della ‘nuova’ dentatura è di suo gradimento o se è necessario apportare qualche modifica. Le faccette dentali sono realizzate in materiale ceramico e sono sottili quanto una lente a contatto.
Le faccette dentali vengono applicate sulla superficie di ogni singolo dente da trattare per mezzo di una tecnica adesiva a lunga durata. Il procedimento dura circa un’ora e solitamente è sufficiente una sola seduta. Il paziente potrà ammirare e godersi la sua nuova dentatura praticamente da subito dopo l’intervento, senza necessità di sottoporsi a ulteriori trattamenti.
Faccette dentali: quali sono i vantaggi
Le faccette dentaliapplicate dal miglior dentista non presentano alcuna controindicazione. Sono comode da portare, non ingialliscono e durano nel tempo (anche tutta la vita). Inoltre assolvono una funzione protettiva nei confronti dei denti naturali proteggendoli da fenomeni come ipersensibilità e agenti batterici. Ovviamente vanno trattate con cura esattamente come faremmo con i nostri denti naturali. Ciò significa prestare attenzione alla pulizia ed evitare azioni sconsiderate che potrebbero danneggiarle, come stappare le bottiglie con i denti o cose di questo genere.