La parodontite è la malattia che coinvolge tutti quei tessuti che circondano i denti (gengiva, osseo alveolare, cemento radicolare e legamento parodontale). L’insieme di questi tessuti è definito ‘parodonto’.
Cos’è la parodontite
Quando parliamo di parodontite ci stiamo riferendo a un problema che ha a che fare con il parodonto. In molti casi, soprattutto nella fase iniziale, i sintomi potrebbero non essere così evidenti perché il suo decorso è lento e progressivo.
Generalmente i soggetti più colpiti dalla parodontite sono persone di età superiore ai 35 anni ma può colpire persone di tutte le età.
Poiché i primi sintomi della parodontite difficilmente causano dolore può essere facile ignorarla.
Tuttavia, ci sono alcuni SEGNI che se non sottovalutati possono aiutarci e impedire che la situazione degeneri al punto tale da provocare la mobilità dei denti, la formazione di spazi neri tra i denti, ascessi ricorrenti, alito cattivo e infine la perdita stessa del dente.
Il primo segno da non sottovalutare è il sanguinamento delle gengive o anche l’alito cattivo. In questi casi è consigliabile sottoporsi subito a una visita da un ODONTOIATRA PARODONTOLOGO.