Parodontologia cos’è, cura definitiva e nuove tecniche

breve guida sulle cause, le cure e le nuove tecniche

Parodontologia cos'è cure tecniche

Introduzione alla Parodontite

La parodontite è la malattia che coinvolge tutti quei tessuti che circondano i denti (gengiva, osseo alveolare, cemento radicolare e legamento parodontale). L’insieme di questi tessuti è definito ‘parodonto’.

Cos’è la parodontite

Quando parliamo di parodontite ci stiamo riferendo a un problema che ha a che fare con il parodonto. In molti casi, soprattutto nella fase iniziale, i sintomi potrebbero non essere così evidenti perché il suo decorso è lento e progressivo.

Generalmente i soggetti più colpiti dalla parodontite sono persone di età superiore ai 35 anni ma può colpire persone di tutte le età.    

Poiché i primi sintomi della parodontite difficilmente causano dolore può essere facile ignorarla.

Tuttavia, ci sono alcuni SEGNI che se non sottovalutati possono aiutarci e impedire che la situazione degeneri al punto tale da provocare la mobilità dei denti, la formazione di spazi neri tra i denti, ascessi ricorrenti, alito cattivo e infine la perdita stessa del dente.

Il primo segno da non sottovalutare è il sanguinamento delle gengive o anche l’alito cattivo. In questi casi è consigliabile sottoporsi subito a una visita da un ODONTOIATRA PARODONTOLOGO.

Contattaci per avere info

Rispondiamo entro 24h

La parodontologia è la disciplina che si occupa della prevenzione, la cura e un buon mantenimento dell’apparato parodontoale e quindi dei denti e soprattutto del paziente.

Se il paziente si rivolge all’odontoiatra specialista appena insorgono i primi segnali, questi potrà aiutarlo a risolvere il problema in modo precoce o addirittura prevenirlo.

E’ infatti la prevenzione il vero obbiettivo da ottenere.

La prima causa di gengiviti e parodontiti è la mancanza di una buona igiene orale.

Per questo è molto importante essere istruiti ad una buona igiene orale domiciliare, fare richiami di igiene professionale in maniera regolare, cercare di avere abitudini e stili di vita corretti.

Richiedi un appuntamento per una pulizia dei denti.

Ciò nonostante, la Parodontite è una patologia multifattoriale e può essere influenzata da molti altri fattori, come fattori genetici, ereditari, anomalie dentali, malposizioni dentali, deficit carenziali, patologici sistemici, stili di vita errati.

E’ ovvio che per una patologia così complessa, prima di stabilire la terapia da applicare è necessario fare una corretta diagnosi ed intervenire sulle possibili cause primarie, anticipando qualunque tipo di trattamento. Indispensabili per la diagnosi sono quindi, il sondaggio parodontale, le  radiografie endoorali e a volte anche le indagini microbiologiche.

Vuoi prenotare una visita di controllo?

Scrivici o chiama per fissare una visita