La sedazione cosciente, detta anche sedo-analgesia, è una tecnica anestesiologia che viene utilizzata per provocare una condizione di rilassamento, amnesia e controllo del dolore nei pazienti durante una procedura diagnostica o chirurgica, sia negli adulti che nei bambini.
Questi pazienti restano coscienti e collaboranti, ma completamente rilassati, condizione indispensabile per la seduta Odontoiatrica. Il nostro studio dentistico si occupa di sedazione cosciente e opera a Roma da oltre 13 anni avvalendosi delle migliori tecnologie disponibili.
In tutti i pazienti ansiosi e piccoli pazienti
Durata indicativa
Trattamento indolore
Consiste nella somministrazione di una miscela di ossigeno e protossido d’azoto.
Trasforma la paura e lo stress in una sensazione di piacevole sicurezza.
Sempre maggiore impiego trova questa metodica nei piccoli pazienti, nei pazienti particolarmente ansiosi, nei pazienti che soffrono di accentuato riflesso faringeo o riflesso al vomito.
E’ una tecnica sicura, non causa allergie, non è tossica, non è irritante, e non viene metabolizzata dall’organismo, viene eliminata semplicemente con la respirazione.
La sostanza basilare utilizzata nella sedazione cosciente, come specificato, è il protossido d’azoto, conosciuto anche come gas esilarante. Si tratta di un anestetico/ansiolitico che viene somministrato per via inalatoria per cui niente aghi né iniezioni.
Il protossido d’azoto viene utilizzato in medicina, come anestetico, da molto tempo. Agisce sul sistema nervoso provocando uno stato di rilassamento ma senza perdere coscienza. Ciò significa che per tutta la durata dell’intervento il paziente rimane vigile e quindi in grado di collaborare con il dentista.
Quale meccanismo produce questo stato? Da una parte il rilascio di peptidi oppioidi (sostanze naturali o sintetiche che presentano gli effetti dell’oppio e del suo costituente principale, ovvero la morfina). In questo caso specifico sono incluse anche le endorfine, che sono sostanze prodotte naturalmente dall’organismo che hanno la funzione di promuovere uno stato di benessere. Dall’altra l’attivazione gabaergica, ovvero la stimolazione dell’Acido y-amminobutirrico, che è un neurotrasmettitore ad azione inibitoria. Il processo non fa altro che ridurre l’eccitabilità nervosa favorendo così la sedazione.
Basta rivolgersi a un qualsiasi dentista di Roma specializzato in sedazione cosciente o anestesia per bambini. Ti consigliamo di prediligere gli studi dentistici con più “anzianità” (almeno 10 anni) e con comprovata esperienza con i bambini più piccoli.
Se stai cercando un dentista a Roma che pratichi questo tipo di sedazione, sei nel posto giusto: nel nostro Studio Odontoiatrico di Roma Iannini & Iannella, siamo degli specialisti in questa tecnica.
I casi più frequenti in cui il dentista potrebbe optare per la sedazione cosciente sono quelli riguardanti bambini irrequieti e che durante l’intervento sono soggetti a muoversi e a non collaborare. Ma si è rivelata la soluzione ideale anche per i soggetti odontofobici, che solo a sentire la parola ‘dentista’ vanno nel panico. Negli ultimi anni la sedazione cosciente è risultata la strada più sicura anche per quei pazienti con patologie cardiache o di altro genere, che potrebbero risentire di effetti spiacevoli provocati dall’anestesia tradizionale.
È ovvio che per valutare chi può essere sottoposto alla sedazione cosciente è necessaria la diagnosi di un professionista che, per legge, deve aver seguito un corso di riabilitazione cardiopolmonare.
Desideri maggiori informazioni? Contattaci.
La sedazione cosciente a base di protossido d’azoto è indubbiamente un anestetico molto efficace e nella maggioranza dei casi non presenta nessuna controindicazione. Tuttavia un dentista professionale a Roma, quale sono quelli che operano nel nostro studio, saprà indicarvi quando potrebbe essere sconsigliabile.
Ecco alcuni casi in cui sarebbe meglio evitarla:
Se stai cercando un dentista a Roma che effettui la sedazione cosciente, puoi rivolgerti al nostro studio in Via Lorenzo Bonincontri 105, 00147 Roma. Siamo a tua disposizione: Contattaci qui via mail o telefono.